Uva tipica del centro-Italia, il Pecorino è anche conosciuto come ‘uva delle pecore’ perchè, da sempre, presente nelle zone di transumanza dei pastori. In passato, quasi sempre, veniva utilizzato in assemblaggio con altri vitigni, data la sua concentrazione di profumi, la buona componente alcolica e la sua freschezza ma, nel 2005, Umani Ronchi ha accolto la sfida di vinificarlo in purezza creando il ‘Progetto Pecorino’, rivolto alla riscoperta dei vitigni autoctoni dell’Adriatico.
Colore giallo paglierino traslucido, ha naso ricco di sensazioni di pesca gialla, finocchietto selvatico e latte di fico, poi fiori di campo e squilli di salvia, con accenni agrumati sullo sfondo. Sorso leggiadro, sostanzioso ed equilibrato, presenta armonia tra freschezza e sapidità, lasciando una bella scia fruttata sul finale.
Ottimo con preparazioni a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi spalmabili, è da provare con una zuppa di legumi ma si può azzardare perfino su una porchetta alla marchigiana.